Le vertigini cervicogeniche sono un tipo di vertigini che derivano da disfunzioni della colonna cervicale, ovvero la parte del collo della colonna vertebrale. Queste vertigini sono causate da problemi muscolari, articolari o nervosi nella zona cervicale che influenzano il sistema vestibolare, il quale è responsabile dell’equilibrio. La connessione tra il collo e il sistema vestibolare è complessa, e le disfunzioni cervicali possono interferire con i segnali inviati al cervello, generando la sensazione di vertigini.
Le vertigini cervicogeniche possono essere scatenate da varie condizioni che colpiscono la colonna cervicale, come, ad esempio, la cervicalgia o dolore cervicale: spesso la tensione o il dolore muscolare al collo, a causa di posture scorrette, traumi, o sforzi ripetitivi, può generare una sensazione di vertigine.
I professionisti che operano all’interno di Clinica della Colonna sono specializzati nel trattamento del dolore cervicale e delle vertigini ad esso connesse e potranno restituirti quella sensazione di benessere ormai perduta.