L’ernia discale è una condizione comune della colonna vertebrale che si verifica quando uno dei dischi intervertebrali si danneggia e il materiale interno (nucleo polposo) fuoriesce, esercitando pressione sui nervi circostanti. Questo fenomeno può provocare dolore, intorpidimento, debolezza muscolare e difficoltà nei movimenti, a seconda della localizzazione dell’ernia. In questo articolo, esploreremo le cause, i sintomi e le opzioni di trattamento per l’ernia discale.
I sintomi dell’ernia discale dipendono dalla posizione dell’ernia e dalla pressione sui nervi. I più comuni includono:
- Dolore alla schiena: Il mal di schiena è il sintomo principale, spesso irradiato lungo le gambe (sciatica) o le braccia, se l’ernia riguarda la parte cervicale della colonna.
- Intorpidimento e formicolio: Compressone dei nervi può causare intorpidimento o formicolio in gambe o braccia.
- Debolezza muscolare: In alcuni casi, l’ernia può causare debolezza nei muscoli delle gambe o delle braccia.
- Difficoltà nei movimenti: Problemi a piegarsi, sollevare oggetti o mantenere una postura comoda per lungo tempo.